Collocazione dei mezzi pubblicitari lungo gli assi stradali
La disciplina della collocazione dei mezzi pubblicitari lungo gli assi stradali non può farsi rientrare nell’ampia nozione di circolazione stradale Commento a Tar Campania, Salerno, 12 settembre 2013, n. 1862 La pronuncia in esame è stata resa a seguito...
Abbaini qualificabili come nuove costruzioni
GLI ABBAINI SONO QUALIFICABILI COME “NUOVE COSTRUZIONI” AI FINI DEL CALCOLO DELLE DISTANZE TRA EDIFICI. Nota a Consiglio di Stato n° 4501 depositata in data 11/09/2013. Il caso esaminato riguarda un ricorso avverso la sentenza del Tar. Piemonte con la quale era stata...
Atti da impugnare nei termini decadenziali
Non è consentito superare le prescrizioni della disciplina urbanistica ed edilizia facendo leva sull’effettiva e concreta situazione di fatto dell’area; gli atti contestati vanno impugnati nei termini decadenziali Commento a Consiglio di Stato, Sezione Quinta, 09...
Inerzia del Comune nell’emanazione del titolo abilitativo
L’INERZIA DEL COMUNE NELL’EMANAZIONE DEL TITOLO ABILITATIVO CORRISPONDE AL SILENZIO ASSENSO O AL SILENZIO RIFIUTO? Nota a TAR Lazio n°8155 depositata il 06/09/2013. Nel caso esaminato, la ricorrente aveva acquistato nel 2007 un terreno sul quale era in corso di...
Contributo per concessioni edilizie: prescrizione decennale
Controversie relative al pagamento del contributo per il rilascio delle concessioni edilizie: il termine di prescrizione è decennale trattandosi di diritto soggettivo e non di interesse legittimo Commento a Tar Emilia Romagna, Bologna, 6 settembre 2013, n. 601 La...
Annullamento di titoli edilizi e principio dell’affidamento
Annullamento di titoli edilizi e principio dell’affidamento: solo un lungo arco temporale rileva ai fini del consolidamento della situazione giuridica creatasi Commento a Consiglio di Stato, Sezione Quarta, 06 agosto 2013, n. 4148 Con la sentenza in esame i Giudici di...
Potenzialità edificatoria del lotto inedificato
La verifica della potenzialità edificatoria del lotto inedificato Nota a T.A.R. Lombardia, sez. seconda, sentenza Nr. 2054 depositata in data 01/08/2013 Il ricorso in esame concerne i vincoli per gli interventi edilizi determinati dall’applicazione degli indici di...
Permanenza del reato edilizio
La permanenza del reato edilizio cessa con l’ultimazione dei lavori e non può essere “riesumata” Nota a Cassazione Penale, Sezione III, 24 luglio 2013, n. 32079 Non può ritenersi che la realizzazione di un intervento di riedificazione di una parte preesistente di un...
Art. 907 CC – salvaguardia dell’igiene e della sicurezza pubblica
L’art. 907 del Codice Civile ha la finalità della salvaguardia dell’igiene e della sicurezza pubblica, così da assicurare aria e luce in quantità sufficiente agli immobili Commento a Cassazione Civile, Sezione II, 11 giugno 2013, n. 14652 Nel contraddittorio...
Art. 907 CC – salvaguardia dell’igiene e della sicurezza pubblica
L’art. 907 del Codice Civile ha la finalità della salvaguardia dell’igiene e della sicurezza pubblica, così da assicurare aria e luce in quantità sufficiente agli immobili Commento a Cassazione Civile, Sezione II, 11 giugno 2013, n. 14652 Nel contraddittorio...